Nella poltrona Ray, come nel divano da cui prende il nome, l’apparenza della semplicità e dell’essere scontata, nasconde quel grande lavoro di ricerca di proporzioni e volumi a cui l’architetto Antonio Citterio è tanto legato nel proprio lavoro. Se ne ricava una poltrona di grande gusto, che tralascia facili eccentricità abitudine consueta nella ricerca di nuove forme. La forza della poltrona Ray stà nella linearità e nella rielaborazione delle cucitura che danno eleganza, raffinatezza, sartorialità con il “punto cavallo”, particolare che unisce l’intramontabile classicismo con la pulizie e la modernità delle linee.
La cura del piedino a “U” che delimita il profilo della poltrona , sparendo sulla parte frontale denota ricerca e unicità, fanno di Ray della poltrona giusta per ogni ambiente di ogni età. Noi di Mondini l’abbiamo selezionata, appunto per queste peculiarità che ne fanno ideale per casa, uffici direzionali per piccole riunioni informali, ma anche per sale di attesa e di lettura di club dove conta essere e non apparire.
I materiali costruttivi sono il cavallo di battaglia della B&B Italia dove l’unicità dello scheletro d’acciao annegato nel poliuretano freddo, in appositi stampi costruitti all’interno dell’azienda ne fanno leader e industria applicata al design a livello mondiale.







