Quando due Brand come Diesel e Scavolini si incontrano e lavorano insieme, non può che nascere qualcosa di unico.
E’ cosi che prende forma “Diesel social Kitchen” , una cucina rivoluzionaria dallo stile metropolitano/industriale e che esce dai normali canoni identificativi di stili definiti. Per la realizzazione di questo progetto, sono impiegati materiali innovativi frutto di ricerca e anche ripescati da epoche del passato, materiali che raccontano una storia ed esprimono un nuovo concetto di casa.
Elemento caratterizzante è la libertà compositiva che permette di arredare sia ambienti di grandi dimensioni, sia piccole cucine che necessitano di singoli elementi e desiderano assumere un carattere distintivo e unico. Scavolini ha messo a punto questo importante progetto, traendo il meglio dalla propria grande e consolidata esperienza in fatto di cucine: progettualità, componentistica, impiego di materiali e tecnologia, uniti allo stile Diesel hanno permesso di realizzare una cucina ad oggi unica nel panorama mondiale.
Mondini arredamenti, azienda dinamica e attentissima ai nuovi linguaggi del design, propone e progetta Diesel social Kitchen per tutti i clienti che desiderano arredare la propria casa con uno stile unico e rappresentativo di un mondo un po ribelle e che nello stesso tempo rievoca e reinterpreta stili del passato.
Le essenze utilizzate per le ante della “cucina Diesel” di Scavolini, sono il rovere con i caratteristici nodi o le colorazioni a vena aperta, i metalli invecchiati, le vetrinette rilegate, maniglie incassate e “graffiate”, ma anche banconi di lavoro, carrelli attrezzati, tavoli, sedie e sgabelli, tutto è stato studiato con grande cura e nei minimi dettagli per realizzare un progetto unico e rivoluzionario, ideato da Diesel , reso possibile da Scavolini e oggi progettato dai designers “Mondini essere casa”.







