Un connubio tra volumi essenziali, trame e materiali, in cui la cura artigianale per i dettagli caratterizza un design lineare e rigoroso: la cucina Obliqua di Ernestomeda propone un’immagine equilibrata, ma dalla grande personalità.
Obliqua di Ernestomeda è una cucina componibile che nasce dal team di Ricerca e Sviluppo Ernestomeda. Il progetto che si voleva creare era quello di una cucina completamente componibile, realizzata con materiali funzionali dal punto di vista tecnologico, mantenendo un’aspetto artigianale. Il risultato è una cucina fuori dagli schemi usuali ed estremamente moderna.
La scelta del suo nome deriva proprio dalla sagomatura a taglio di ante e top, in una linearità che si traduce nella continuità cromatica dell’unica finitura per top, gole, ante e zoccoli. Questa sagomatura ha una doppia funzione, sia estetica, sia funzionale perché rappresenta la presa per aprire tutti i moduli della cucina.
Tra le possibilità della cucina Obliqua, anche il layout con tavolo integrato, disponibile in varie finiture, tra cui spiccano le note calde e avvolgenti dei legni massello Deluxe. Grande attenzione ai materiali: i legni derivano infatti da traversine ferroviarie inutilizzate e ritrovate in vecchie rimesse, a cui Ernestomeda ha dato nuova vita lasciandone invariate le caratteristiche estetiche originali, dalle venature alle variazioni di colore, risultato della naturale azione del tempo e degli agenti atmosferici.
Non mancano anche materiali dall’alto contenuto tecnologico e innovativi, come il FenixNTMTM e la biomalta, una resina a base acrilica performante, caratterizzata dall’estrema resistenza all’usura e all’adattabilità a qualsiasi superficie. Grazie alla sua lavorazione artigianale, la finitura si arricchisce di dettagli sempre diversi, che rendono unica ogni composizione.
Lasciati ispirare dalla cucina Obliqua di Ernestomeda, visibile in esposizione nel nostro showroom di Suzzara (MN) assieme ad altre cucine Ernestomeda. Il nostro team di interior designer saprà consigliarti al meglio e dare vita ad un progetto unico.







